Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] approssimazione 1 approvano 2 appuntita 1 appunto 19 aratore 1 architetto 4 architettonica 3 | Frequenza [« »] 20 seconda 20 vedere 19 ammetterà 19 appunto 19 ce 19 diventano 19 eccede | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze appunto |
Libro, Capitolo
1 I, 2 | La nostra ricerca mira appunto a questo, dal momento che 2 I, 7 | la perfezione consistano appunto in questa funzione, così 3 I, 7 | uomo un certo tipo di vita (appunto questa attività dell’anima 4 II, 1 | cattivi artefici. Questo vale appunto anche per le virtù: infatti, 5 II, 6 | specie di medietà, in quanto appunto tende costantemente al mezzo. 6 III, 2 | essere felici e diciamo appunto che lo vogliamo, ma è stonato 7 III, 5 | comportamento che li rendono appunto ingiusti e intemperanti. 8 III, 5 | compiere le azioni da cui esse appunto derivano, che dipendono 9 IV, 2 | quanto la magnificenza è appunto la grandezza della liberalità 10 IV, 2 | suscita ammirazione, ed è appunto ciò che è magnifico che 11 IV, 3 | essendone degno, priva se stesso appunto dei beni di cui è degno, 12 V, 2 | giustizia di questo genere, come appunto andiamo dicendo. E, allo 13 VI, 11 | ultimi, cioè i particolari: appunto [30] nell’essere capace 14 VI, 11 | delle azioni, e questi sono appunto dei termini ultimi. Anche 15 VII, 3 | ad un universale, sembra appunto che ne consegua quello che [ 16 VIII, 3 | le azioni dei buoni sono appunto identiche o simili. E una 17 VIII, 3 | quantità di sale di cui parla appunto il proverbio. Per conseguenza, 18 VIII, 14| che è comune, e l’onore è appunto bene comune. Infatti, non 19 X, 8 | no, come potrà rivelarsi appunto virtuoso questo o quell’