Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] senno 6 senofanto 1 sensato 1 sensazione 18 sensazioni 3 sensi 17 sensibile 7 | Frequenza [« »] 18 rendere 18 riguardano 18 sapiente 18 sensazione 18 significa 18 sotto 18 spese | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze sensazione |
Libro, Capitolo
1 I, 7 | per induzione, altri per sensazione, altri mediante una specie 2 II, 9 | giudizio su di essi spetta alla sensazione. Tutto questo, dunque, rende 3 III, 3 | fatto sono oggetto della sensazione. Se, poi, si dovesse sempre 4 III, 10| odorato gliene produce la sensazione. [20] Né al leone piace 5 IV, 5 | giudizio su di esse spetta alla sensazione. Ma almeno questo [5] è 6 VI, 2 | insieme l’azione e la verità: sensazione, intelletto e desiderio. 7 VI, 2 | desiderio. Ma di questi tre la sensazione non è principio di alcuna 8 VI, 2 | le bestie hanno, sì, la sensazione, ma non partecipano della 9 VI, 8 | di cui non c’è scienza ma sensazione, ma non sensazione dei sensibili 10 VI, 8 | scienza ma sensazione, ma non sensazione dei sensibili propri, bensì 11 VI, 8 | quest’ultima 168 è più [30] sensazione che saggezza, e la forma 12 VII, 3 | immediatamente sotto il dominio della sensazione: quando da queste due premesse 13 VII, 6 | solo la riflessione o la sensazione dicono che questa cosa è 14 IX, 9 | animali, con la capacità della sensazione, nel caso degli uomini con 15 IX, 9 | uomini con quella della sensazione o del pensiero: ma la potenza 16 X, 4 | piacere è massimo quando la sensazione è molto intensa e si attua 17 X, 4 | oggetto ed il soggetto della sensazione sono siffatti, ci sarà sempre 18 X, 5 | piacere sia pensiero né sensazione (sarebbe strano!), [35]