Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
produrre 7
produttivo 1
produttrice 1
produzione 18
professione 3
profitti 1
profitto 3
Frequenza    [«  »]
18 implica
18 moglie
18 numero
18 produzione
18 propri
18 relativa
18 rendere
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

produzione

   Libro, Capitolo
1 VI, 2| produce per un fine, e la produzione non è fine a se stessa ( 2 VI, 2| relativa ad un oggetto, cioè è produzione di qualcosa), mentre, al 3 VI, 4| può essere sia oggetto di produzione, sia oggetto di azione: 4 VI, 4| oggetto di azione: altro è la produzione e altro l’azione (per quanto 5 VI, 4| disposizione ragionata alla produzione. [5] Perciò nessuna delle 6 VI, 4| giacché l’azione non è produzione, e la produzione non è azione. 7 VI, 4| azione non è produzione, e la produzione non è azione. Poiché l’architettura 8 VI, 4| disposizione ragionata alla produzione, e poiché non c’è nessun’ 9 VI, 4| disposizione ragionata alla produzione, e non c’è nessuna disposizione 10 VI, 4| disposizione ragionata alla produzione che non sia un’arte, arte 11 VI, 4| ragionata secondo verità alla produzione". Ogni arte, poi, riguarda 12 VI, 4| il loro principio. Poiché produzione ed azione sono cose diverse, 13 VI, 4| necessario che l’arte riguardi la produzione e non l’azione. Ed in certo 14 VI, 4| ragionata secondo verità, alla produzione; la mancanza d’arte, al 15 VI, 4| ragionamento falso, alla produzione, sempre relativa alle cose 16 VI, 5| dell’azione e quello della produzione sono diversi. In conclusione, 17 VI, 5| Infatti, il fine della produzione è altro dalla produzione 18 VI, 5| produzione è altro dalla produzione stessa, mentre il fine dell’


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License