Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
definiti 2
definito 10
definivano 1
definizione 18
definizioni 2
defunti 1
defunto 1
Frequenza    [«  »]
18 agiscono
18 certi
18 chiunque
18 definizione
18 differenti
18 dove
18 esperienza
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

definizione

   Libro, Capitolo
1 I, 6 | appartengono ai beni in sé, la definizione di bene dovrà rivelarsi 2 I, 6 | identica in tutte loro, come la definizione di bianco nella neve e nella 3 I, 8 | accorda poi con la nostra definizione l’opinione che l’uomo felice 4 I, 8 | dei punti. [30] La nostra definizione dunque è in accordo con 5 I, 9 | chiaro anche dalla nostra definizione di felicità: si è detto 6 I, 10 | poi, a favore della nostra definizione anche la difficoltà ora 7 II, 3 | distinzioni operate dalla definizione. Perciò ci sono alcuni 37 8 II, 3 | impassibilità [25] e di riposo: definizione non buona, perché parlano 9 II, 6 | la sostanza e secondo la definizione che ne esprime l’essenza, 10 V, 1 | per concessa questa prima definizione sommaria. In effetti, le 11 V, 2 | stesso nome, perché la sua definizione rientra nel medesimo genere: [ 12 V, 9 | deve riconoscere che la definizione non è corretta, e che invece 13 V, 9 | si risolve se si segue la definizione data del commettere ingiustizia; 14 V, 11 | si risolve ancora con la definizione data a proposito del subire 15 VI, 3 | conclusa in questo modo la definizione di scienza.~ ~ 16 VII, 4 | come [1148a] dicevamo, la definizione generale differisce di poco 17 VII, 10| che sono vicini secondo la definizione, ma differiscono per via 18 VII, 13| fortuna: infatti, [25] la sua definizione è relativa alla felicità.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License