Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ulteriormente 1
ultima 13
ultime 4
ultimi 17
ultimo 15
umana 14
umane 12
Frequenza    [«  »]
17 stima
17 sue
17 trovano
17 ultimi
17 va
17 volte
16 ammette
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

ultimi

   Libro, Capitolo
1 I, 5 | manifesto che non sono fini ultimi neppure quelli: per la verità, 2 I, 6 | cerchiamo di scoprire se questi ultimi vengono chiamati beni perché 3 III, 2 | piuttosto secondo questi ultimi. Dunque, [1112a] nessuno, 4 III, 9 | alcun altro bene: questi ultimi infatti sono pronti di fronte 5 IV, 1 | disonore, e, [10] mentre questi ultimi affrontano i più grossi 6 VI, 8 | e che, mentre su questi ultimi i giovani non hanno convinzioni [ 7 VI, 11 | riguardano gli oggetti ultimi, cioè i particolari: appunto [ 8 VI, 11 | conoscere i particolari ultimi, e il giudizio e la comprensione 9 VI, 11 | sono appunto dei termini ultimi. Anche l’intelletto riguarda 10 VI, 11 | intelletto riguarda gli oggetti ultimi in entrambi i sensi: è infatti 11 VI, 11 | i termini primi sia gli ultimi, e non il ragionamento, 12 VII, 8 | nei limiti di essa: questi ultimi, infatti, si lasciano sconfiggere 13 VII, 14 | diventarlo: [1154b] ma questi ultimi sono caratteristici di coloro 14 VIII, 4 | Ma anche in questi due ultimi casi le amicizie hanno la 15 VIII, 4 | in quanto buoni. Questi ultimi, dunque, saranno amici in 16 VIII, 13| cose che erano per questi ultimi di poco valore e che sarebbe 17 X, 1 | affatto cattivo, e di questi ultimi alcuni, certo, perché sono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License