Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] stiamo 8 stiano 3 stile 1 stima 17 stimarsi 2 stimati 3 stimolare 5 | Frequenza [« »] 17 sentimenti 17 sentimento 17 similmente 17 stima 17 sue 17 trovano 17 ultimi | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze stima |
Libro, Capitolo
1 III, 8| inferiori in quanto non hanno la stima di sé che invece quelli 2 IV, 1 | proprio di un uomo che non stima i beni materiali. Né sarà 3 IV, 1 | se non altro perché non stima i beni materiali, e perché 4 IV, 3 | magnanimo sia colui che si stima degno di grandi cose e lo 5 IV, 3 | veramente: infatti, chi si stima diversamente dal suo reale 6 IV, 3 | cose e di piccole cose si stima degno è modesto, e non magnanimo: 7 IV, 3 | non belli. Colui che si stima degno di grandi cose, ma 8 IV, 3 | vanitoso (ma colui che si stima degno di cose più grandi 9 IV, 3 | o anche piccole, egli si stima degno di cose ancor più 10 IV, 3 | altra è un medio, perché si stima come si deve: si stima, 11 IV, 3 | si stima come si deve: si stima, infatti, in conformità 12 IV, 3 | magnanimo è colui che si stima degno di cose grandi, e 13 IV, 3 | magnanimo è quello che si stima degno delle cose più grandi, 14 IV, 3 | fortuna e virtù, la gente lo stima ancor più degno di onore. 15 IV, 3 | rischi in genere, perché li stima poco, ma ama i grandi rischi, 16 IV, 3 | cose, né concitato chi non stima importante nessuna cosa: 17 IX, 1 | il discepolo a fare una stima di quanto riteneva che valesse