Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] riguardare 5 riguardarlo 1 riguarderà 1 riguardi 17 riguardino 2 riguardo 16 rilascia 1 | Frequenza [« »] 17 qualcuno 17 questione 17 resta 17 riguardi 17 scienze 17 sensi 17 sentimenti | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze riguardi |
Libro, Capitolo
1 I, 11 | vive e una sventura che riguardi defunti è molto più grande 2 III, 2 | 30] sembra che la scelta riguardi solo le cose che dipendono 3 III, 2 | si ammette che l’opinione riguardi ogni specie di oggetto, 4 IV, 6 | infatti, che tale virtù riguardi i piaceri e i dolori che 5 V, 1 | quello che la esercita nei riguardi degli altri: questa, infatti, 6 V, 2 | nella sua totalità [20] nei riguardi degli altri, la seconda 7 V, 4 | cui si trovano, l’uno nei riguardi dell’altro, i diversi contributi 8 V, 7 | è come l’universale nei riguardi del particolare; le azioni 9 VI, 4 | è necessario che l’arte riguardi la produzione e non l’azione. 10 VIII, 1 | soprattutto, e con molta lode, nei riguardi degli amici? Ovvero, come 11 VIII, 9 | atti di ingiustizia nei riguardi di ciascuno di questi gruppi 12 VIII, 10| autorità del padrone nei riguardi degli schiavi: [30] in essa, 13 IX, 1 | che si può, come si fa nei riguardi degli dèi e dei genitori. 14 IX, 5 | esempio, succede, anche nei riguardi degli atleti in gara: [1167a] 15 IX, 5 | infatti, benevoli nei loro riguardi e si fanno propri i loro 16 IX, 9 | di valore è disposto nei riguardi degli amici come verso se 17 IX, 10 | eccesso, ma questo avviene nei riguardi di una sola persona: dunque,