Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
resistono 1
reso 5
responsabilità 2
resta 17
restano 10
restar 1
restare 2
Frequenza    [«  »]
17 pratica
17 qualcuno
17 questione
17 resta
17 riguardi
17 scienze
17 sensi
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

resta

   Libro, Capitolo
1 II, 3 | quando si deve", e così via. Resta stabilito, dunque, che la 2 III, 3| queste sono tutto quello che resta. Infatti, si ammette che 3 III, 6| Tuttavia, l’uomo coraggioso resta senza paura anche in mare [ 4 V, 4 | giustizia correttiva].~[25] Resta la seconda specie di giustizia, 5 V, 4 | quando uno uccide e l’altro resta ucciso, l’azione subita 6 VI, 5 | diversi. In conclusione, resta che la saggezza sia [5] 7 VI, 6 | saggezza, scienza e sapienza), resta che essi siano oggetto dell’ 8 VI, 9 | dal ragionamento. Dunque, resta da dire che essa è rettitudine 9 VII, 8| tipo di uomo, quello che resta in sé e non esce fuori di 10 IX, 3 | stesso; quando, invece, resta ingannato dalla simulazione 11 IX, 11| Infatti, quando si soffre, si resta sollevati [30] se gli amici 12 IX, 11| nostro dolore. Se, dunque, si resta sollevati per queste ragioni 13 X, 2 | desiderabile; ma il bene resta accresciuto solo da se stesso. 14 X, 2 | un altro bene che non se resta solo.~Orbene, è con un ragionamento 15 X, 3 | medesimo individuo essa resta sempre una e identica, ma, 16 X, 4 | inizio, infatti, il pensiero resta eccitato e si trova in uno 17 X, 6 | dell’amicizia e dei piaceri, resta da delineare uno schizzo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License