Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perfezioniamo 1
perfino 2
pericle 1
pericoli 17
pericolo 8
periodi 2
periodo 1
Frequenza    [«  »]
17 medio
17 migliori
17 movimento
17 pericoli
17 perversità
17 pratica
17 qualcuno
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

pericoli

   Libro, Capitolo
1 II, 1 | come ci comportiamo nei pericoli, cioè se prendiamo l’abitudine 2 II, 2 | l’abitudine a sprezzare i pericoli e ad affrontarli che diventiamo 3 II, 2 | in grado di affrontare i pericoli.~ ~ 4 II, 3 | intemperante, e chi affronta i pericoli e ne gode o almeno non ne 5 III, 6| infatti, pur essendo vili nei pericoli della guerra, sono tuttavia 6 III, 7| precipitosi, e, mentre prima che i pericoli si presentino, li vogliono, 7 III, 7| presentino, li vogliono, quando i pericoli sono attuali si tirano indietro: 8 III, 8| i cittadini affrontino i pericoli a causa delle pene e dei 9 III, 8| esperienza di simili categorie di pericoli si pensa comunemente che 10 III, 8| cose, altri in altre: nei pericoli della guerra i soldati di 11 III, 8| slancio più impetuoso contro i pericoli; di qui anche Omero: "egli 12 III, 8| nemici, hanno ardire nei pericoli: hanno una certa somiglianza 13 III, 8| paura e senza turbamento nei pericoli improvvisi più che non in 14 III, 8| disposizione. Infatti, i pericoli prevedibili uno può anche 15 III, 9| sono pronti di fronte ai pericoli, e [20] barattano la loro 16 IV, 9 | della paura di fronte ai pericoli: infatti, coloro che si 17 X, 8 | immaginando che affrontino pericoli e corrano rischi perché


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License