Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
motteggiatore 1
motteggio 1
movimenti 9
movimento 17
muggito 3
muoiono 1
muove 3
Frequenza    [«  »]
17 materiali
17 medio
17 migliori
17 movimento
17 pericoli
17 perversità
17 pratica
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

movimento

   Libro, Capitolo
1 III, 3 | quelle che sono, sì, in movimento, ma sempre secondo le stesse 2 VI, 2 | è ciò da cui procede il movimento, ma non il fine a cui il 3 VI, 2 | ma non il fine a cui il movimento tende), e principi della 4 VII, 14| c’è solo un’attività del movimento, ma c’è anche un’attività 5 VII, 14| più nella quiete che nel movimento. Ma "il cambiamento, in 6 X, 3 | dimostrare che il piacere è movimento e generazione 325. Ma non 7 X, 3 | ragione, né che il piacere sia movimento. Si ritiene comunemente, 8 X, 3 | comunemente, infatti, che ogni movimento abbia una propria velocità 9 X, 4 | piacere non è neppure un movimento. Infatti, ogni movimento 10 X, 4 | movimento. Infatti, ogni movimento si svolge nel tempo [20] 11 X, 4 | specifica, sia dall’intero movimento sia l’uno dall’altro. In 12 X, 4 | qualsiasi della costruzione un movimento perfetto quanto alla forma 13 X, 4 | infatti, la traslazione è un movimento da un luogo ad un altro, 14 X, 4 | rigore e precisione del movimento, ma sembra che esso non 15 X, 4 | chiaro, dunque, che piacere e movimento sono diversi l’uno dall’ 16 X, 4 | dicono che il piacere è un movimento o una generazione. Questo, 17 X, 4 | monade, né di essi vi è movimento e generazione: per conseguenza,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License