Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
medico 10
medie 2
medietà 49
medio 17
meditare 1
meditarle 1
megaresi 1
Frequenza    [«  »]
17 inizio
17 mancanza
17 materiali
17 medio
17 migliori
17 movimento
17 pericoli
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

medio

   Libro, Capitolo
1 IV, 3| è degno, dall’altra è un medio, perché si stima come si 2 IV, 3| modesto, invece, con quelli di medio livello. Essere superiore 3 V, 1| estremi tra cui il giusto è medio. La nostra indagine deve 4 V, 3| ragionamento. Ma poiché l’uguale è medio, il giusto dovrà essere 5 V, 3| essere un certo tipo di medio. [15] Ma l’uguale presuppone 6 V, 3| necessariamente, il giusto è insieme medio e uguale, e relativo, cioè 7 V, 3| persone; e, in quanto è medio, è medio tra certi estremi ( 8 V, 3| e, in quanto è medio, è medio tra certi estremi (e questi 9 V, 3| giusto cosi inteso è un medio, mentre l’ingiusto è ciò 10 V, 3| sta in proporzione è un medio, e il giusto è in proporzione. 11 V, 4| perdita è il contrario; il medio tra essi, l’abbiamo già 12 V, 4| giusto correttivo sarà il medio 106 tra perdita e guadagno. 13 V, 4| il giudice come termine medio (anzi alcuni chiamano i 14 V, 4| si raggiunge il termine medio, si raggiungerà il giusto. 15 V, 4| uguale. L’uguale, poi, è medio tra il più e [30] il meno 16 V, 5| qual modo, funge da termine medio: essa, infatti, misura tutto, 17 VI, 9| possibile che il termine medio sia falso; cosicché non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License