Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
indispensabili 1
individuale 3
individui 5
individuo 17
indivisibile 1
indizio 2
indole 3
Frequenza    [«  »]
17 fin
17 fuggire
17 giudica
17 individuo
17 inizio
17 mancanza
17 materiali
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

individuo

   Libro, Capitolo
1 I, 2 | anche del bene di un solo individuo, [10] ma è più bello e più 2 I, 6 | determinato, giacché è l’individuo che egli cura. E su questo 3 I, 7 | autosufficienza non in relazione ad un individuo nella sua singolarità, cioè 4 I, 7 | identica la funzione di un individuo e quella di un individuo 5 I, 7 | individuo e quella di un individuo di valore, come del citaredo 6 II, 6 | 1106b] infatti, se per un individuo dieci mine di cibo sono 7 III, 11| invece, siano propri dell’individuo e avventizi. Per esempio, 8 III, 11| piaceri particolari all’individuo molti, e spesso, errano. 9 V, 1 | sempre per un determinato individuo. Eppure sono questi i beni 10 VI, 8 | riguarda in modo esclusivo l’individuo stesso; e questa ha il nome 11 VI, 8 | questi. Eppure il bene dell’individuo non può certo sussistere 12 VII, 12| generale, ma per qualche individuo [30] no, anzi per costui 13 X, 3 | e neppure nel medesimo individuo essa resta sempre una e 14 X, 9 | riconoscerà che è a ciascun individuo che conviene aiutare i propri 15 X, 9 | con esse si educhi un solo individuo o tanti, come non importa 16 X, 9 | l’educazione diretta all’individuo è superiore a quella di 17 X, 9 | adeguatamente cura di un individuo determinato anche chi non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License