Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] girano 1 giro 1 giù 1 giudica 17 giudicano 5 giudicare 12 giudicate 1 | Frequenza [« »] 17 età 17 fin 17 fuggire 17 giudica 17 individuo 17 inizio 17 mancanza | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze giudica |
Libro, Capitolo
1 I, 3 | da un oratore. Ciascuno giudica bene ciò che conosce, e 2 I, 3 | Dunque, in ciascun campo giudica adeguatamente chi ha una 3 I, 8 | buone e belle, se è vero che giudica bene di loro l’uomo di valore: 4 I, 8 | l’uomo di valore: ed egli giudica come abbiamo detto 16. Dunque, 5 III, 4| Infatti, l’uomo di valore [30] giudica rettamente di ogni cosa, 6 IV, 3 | buon diritto poiché egli giudica secondo verità, la massa 7 V, 9 | ingiuste. Inoltre, se uno giudica in stato di ignoranza, non 8 V, 9 | originario 134. Se invece giudica ingiustamente [1137a] pur 9 VI, 11| indulgenza è una comprensione che giudica correttamente di ciò che 10 VI, 11| correttamente di ciò che è equo: e giudica correttamente quando giudica 11 VI, 11| giudica correttamente quando giudica equo ciò che lo è veramente. [ 12 VII, 2| azioni contrarie a quelle che giudica di dover compiere, ma d’ 13 VII, 2| compiere, ma d’altra parte giudica che le buone [30] siano 14 X, 4 | sono anche il soggetto che giudica o [1175a] quello che contempla, 15 X, 5 | campo chi agisce con piacere giudica meglio ed è più preciso: 16 X, 8 | massa: questa, infatti, giudica dai beni esterni, perché 17 X, 8 | questioni di comportamento si giudica dai fatti e dalla vita vissuta: