Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fuga 1 fugga 1 fugge 10 fuggire 17 fuggito 2 fuggono 9 fumo 1 | Frequenza [« »] 17 elemento 17 età 17 fin 17 fuggire 17 giudica 17 individuo 17 inizio | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze fuggire |
Libro, Capitolo
1 II, 3 | non devono perseguire e fuggire, o quando non devono o nel 2 III, 7 | non farlo. Il morire per fuggire la povertà o l’amore o una 3 III, 7 | una debolezza quella di fuggire i travagli, e chi in tal 4 III, 7 | fa perché è bello, ma per fuggire un male.~ ~ 5 III, 8 | pudore ma per paura, e per fuggire non ciò che è brutto ma 6 III, 8 | sono i primi, infatti, a fuggire, mentre le truppe formate 7 III, 8 | uomini, infatti, è brutto fuggire, [20] e la morte è preferibile 8 IV, 3 | carattere del magnanimo fuggire a gambe levate, né commettere 9 V, 1 | di combattimento, di non fuggire e di non gettare le armi, 10 V, 9 | scudo, volgere la schiena e fuggire da una parte o dall’altra. 11 VII, 3 | opinione universale dice di fuggire questo oggetto, ma il desiderio 12 VII, 13| di una cosa che si deve fuggire proprio in quanto è qualcosa 13 VII, 13| in quanto è qualcosa da fuggire, cioè un male, è un bene. 14 VII, 13| lo è: ma, allora, perché fuggire il dolore? In conclusione, 15 IX, 4 | troppo miserando, bisogna fuggire con tutte le proprie forze 16 X, 2 | per tutti un oggetto da fuggire; [20] dunque, il suo contrario 17 X, 2 | dovrebbero essere entrambi da fuggire; se, invece, non fossero