Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] filosofia 6 filosofo 1 filottete 3 fin 17 finale 1 finanziaria 1 finanziarie 1 | Frequenza [« »] 17 dovrà 17 elemento 17 età 17 fin 17 fuggire 17 giudica 17 individuo | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze fin |
Libro, Capitolo
1 I, 6 | basti quanto si è detto fin qui.~ ~ 2 II, 1 | l’essere abituati subito, fin da piccoli, in un modo piuttosto 3 II, 2 | secondo quanto dicemmo fin dall’inizio 34, che cioè 4 II, 3 | in un certo modo subito, fin da piccoli, come dice Platone 5 II, 3 | cresciuta con tutti noi fin dall’infanzia: perciò è 6 III, 9 | coraggio basti quanto si è fin qui detto: non è difficile, 7 VI, 13 | via, noi lo siamo subito fin dalla nascita. Ma noi, tuttavia, 8 VII, 6 | trascinato suo padre solo fin là. (3) Inoltre, sono più 9 VIII, 8 | amici per poco tempo, [10] fin quando godono della malvagità 10 VIII, 8 | più a lungo nell’amicizia, fin quando, cioè, si procurano 11 VIII, 9 | ritiene che si sia costituita fin da principio e perduri in 12 VIII, 12| ad amarsi reciprocamente fin dalla nascita, ed in quanto 13 VIII, 12| alle necessità della vita. Fin dall’inizio, infatti, si 14 VIII, 13| bisogna contraccambiare. Fin dal principio, però, bisogna 15 IX, 7 | caso dei poeti: essi amano fin troppo profondamente le 16 IX, 12 | dunque, [15] basti quanto s’è fin qui detto. Il piacere sarà 17 X, 9 | brutto.~Ma è difficile avere fin dalla giovinezza una retta