Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] estreme 2 estremi 19 estremo 2 età 17 eterne 1 eterni 4 eterno 2 | Frequenza [« »] 17 diventare 17 dovrà 17 elemento 17 età 17 fin 17 fuggire 17 giudica | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze età |
Libro, Capitolo
1 I, 3 | differenza se egli è giovane per età o simile ad un giovane per 2 I, 9 | queste azioni a causa dell’età; e i bambini che chiamiamo 3 IV, 1 | può essere guarito dall’età e dalla povertà, e può giungere 4 IV, 9 | parte, non si addice ad ogni età, ma solo alla giovinezza. 5 V, 6 | abbia raggiunto una certa età e non sia diventato indipendente, 6 VI, 11 | che esse seguano le varie età, e che una determinata età 7 VI, 11 | età, e che una determinata età ha intelletto e comprensione, 8 VIII, 1 | che sono nel fiore dell’età [15] a compiere le azioni 9 VIII, 3 | giacché gli uomini di tale età non perseguono più il piacevole 10 VIII, 3 | immediato. Ma col procedere dell’età anche le cose che fanno 11 VIII, 4 | Ma quando il fiore dell’età appassisce, talora viene 12 VIII, 10| cui [5] differiscono per età; perciò, se la differenza 13 VIII, 10| perciò, se la differenza d’età è grande, non sorge più 14 VIII, 11| perché sono uguali e vicini d’età, e quelli che hanno queste 15 VIII, 12| insieme, sia la vicinanza d’età, giacché il coetaneo ama 16 IX, 2 | rendere l’onore dovuto all’età, con l’alzarsi, il cedere 17 X, 4 | che sono nel fiore dell’età. Finché, dunque, l’oggetto