Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
egoisti 5
eleggere 2
elementi 12
elemento 17
elena 1
elettive 1
elevata 2
Frequenza    [«  »]
17 delibera
17 diventare
17 dovrà
17 elemento
17 età
17 fin
17 fuggire
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

elemento

   Libro, Capitolo
1 I, 13 | poi in essi anche un altro elemento, che, per natura, è estraneo 2 I, 13 | mentre nei corpi vediamo l’elemento deviante, nell’anima non 3 I, 13 | importanza. Anche questo elemento, poi, partecipa, manifestamente, 4 I, 13 | è manifesto che anche l’elemento irrazionale è duplice. La 5 I, 13 | dimostrazioni matematiche. E che l’elemento irrazionale in qualche modo 6 I, 13 | necessario dire che anche questo elemento partecipa della ragione, 7 IV, 1 | quantità che non si deve. Elemento comune a costoro è poi, 8 VI, 1 | non è che una parte dell’elemento razionale dell’anima. Bisogna, 9 VII, 14 | c’è in noi anche un altro elemento (per il quale siamo corruttibili), 10 VIII, 6 | giacché maggiore è in queste l’elemento della liberalità. L’amicizia 11 VIII, 13| del benefattore, perché l’elemento principale della virtù e 12 IX, 4 | stesso (a beneficio dell’elemento intellettivo 291 che è in 13 IX, 4 | intellettivo 291 che è in lui, elemento che si ritiene che costituisca 14 IX, 8 | alle passioni, cioè all’elemento irrazionale dell’anima. 15 X, 4 | medesimo rapporto reciproco l’elemento passivo e quello attivo, 16 X, 7 | divino: e di quanto questo elemento divino eccelle sulla composita 17 X, 8 | essi si compiacciono dell’elemento umano più elevato e ad essi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License