Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cuoio 1 cupidi 1 cupidigia 1 cura 17 curano 4 curare 4 curati 1 | Frequenza [« »] 18 utili 17 amante 17 conoscenza 17 cura 17 dà 17 delibera 17 diventare | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze cura |
Libro, Capitolo
1 I, 6 | giacché è l’individuo che egli cura. E su questo argomento basti 2 I, 9 | essa pone la sua massima cura nel formare in un certo 3 II, 3 | sono come una specie di cura, e la cura, per sua natura, 4 II, 3 | una specie di cura, e la cura, per sua natura, si attua 5 III, 5 | padroni di prendersi la cura di uscire dall’ignoranza. 6 III, 5 | tale da non prendersene cura. Ma dell’essere divenuti 7 IV, 1 | di trovare chi si prende cura di lui può giungere al giusto 8 IV, 6 | infatti, avere la stessa cura o la stessa preoccupazione 9 VII, 14 | hanno sempre bisogno di cura. Il loro corpo, infatti, 10 VIII, 10| regno, giacché il padre ha cura dei figli. È per questo 11 VIII, 11| essendo buono, si prende cura di loro, per farli star 12 VIII, 11| come un pastore si prende cura delle sue pecore; perciò 13 X, 3 | molte cose noi ci daremmo cura [5] anche se non ci apportassero 14 X, 8 | riceva cibo ed ogni altra cura. [1179a] Certo non dobbiamo 15 X, 8 | si prendono una qualche cura delle cose umane, come comunemente 16 X, 9 | il legislatore si prende cura dell’allevamento e delle 17 X, 9 | si prenda adeguatamente cura di un individuo determinato