Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] conosce 5 conoscendo 3 conoscenti 1 conoscenza 17 conoscenze 3 conoscere 16 conosceremo 3 | Frequenza [« »] 18 tal 18 utili 17 amante 17 conoscenza 17 cura 17 dà 17 delibera | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze conoscenza |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 2 | che anche per la vita la conoscenza del bene ha un grande peso, 2 I, 3 | poiché il fine qui non è la conoscenza ma l’azione. Non fa alcuna 3 I, 3 | attrazione. Per uomini simili la conoscenza risulta inutile, come per 4 I, 3 | e le proprie azioni, la conoscenza di queste cose potrà essere 5 I, 4 | il discorso, poiché ogni conoscenza ed ogni scelta [15] aspirano 6 I, 6 | esse manca, tralasciano la conoscenza del Bene in sé. Eppure non 7 I, 6 | per la propria arte dalla conoscenza di questo Bene in sé, [10] 8 VI, 1 | parentela con esse che la conoscenza le appartiene 143. Chiamiamole, 9 VI, 3 | induzione è principio di conoscenza anche dell’universale, mentre 10 VI, 7 | siano la forma più alta di conoscenza, se è vero che l’uomo non 11 VI, 7 | possedere entrambi i tipi di conoscenza, o di preferenza quella 12 VI, 8 | Politica e saggezza come conoscenza del particolare].~La politica 13 VI, 8 | giudiziaria". E una forma di conoscenza sarà, sì, quella di sapere 14 VII, 3| ma è in presenza della conoscenza sensibile. Posto questo, 15 VII, 3| questione se è con o senza conoscenza, e con che tipo di conoscenza, 16 VII, 3| conoscenza, e con che tipo di conoscenza, che si è incontinenti.~ ~ 17 X, 9 | determinato anche chi non possiede conoscenza scientifica, purché abbia