Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] quanta 1 quante 4 quanti 8 quantità 16 quantitativamente 2 quanto 236 quarta 1 | Frequenza [« »] 16 però 16 persegue 16 presente 16 quantità 16 riguardo 16 ritengono 16 scegliere | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze quantità |
Libro, Capitolo
1 I, 6 | le virtù; in quella della quantità: la misura; in quella della 2 II, 2 | similmente bevande e cibi in quantità eccessiva o insufficiente 3 II, 6 | può darsi che anche questa quantità, per chi deve ingerirla, 4 III, 11| pieni significa superare in quantità la soddisfazione richiesta 5 IV, 1 | cioè, a chi si deve e nella quantità e nel momento in cui si 6 IV, 1 | liberale del dono non sta nella quantità di ciò che è donato, ma 7 IV, 1 | dove non si deve e nella quantità che non si deve. Elemento 8 V, 4 | produce la parte attiva in quantità e in qualità non fosse ricevuto 9 V, 4 | ricevuto nella medesima quantità e con la medesima qualità 10 V, 5 | produce la parte attiva in quantità ed in qualità non fosse 11 V, 5 | ricevuto nella medesima quantità e con la medesima qualità 12 V, 5 | casa o ad una determinata quantità di viveri. Bisogna, dunque, 13 VII, 8 | poco [5] vino, anzi con una quantità minore che la maggior parte 14 VIII, 3| si è consumata insieme la quantità di sale di cui parla appunto 15 IX, 10 | determinata anche per la quantità degli amici come per quella 16 IX, 10 | città: ma certo la loro quantità non è data da un singolo