Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] minor 1 minore 25 minuziosità 1 mira 16 mirando 4 mirano 7 mirerà 1 | Frequenza [« »] 16 magnifico 16 malvagio 16 medicina 16 mira 16 moneta 16 moralmente 16 morte | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze mira |
Libro, Capitolo
1 I, 2 | città. La nostra ricerca mira appunto a questo, dal momento 2 I, 6 | che il medico non ha di mira la salute in sé, bensì quella 3 II, 2 | presente trattazione non mira alla contemplazione come 4 II, 6 | sua funzione, tenendo di mira il mezzo e riconducendo 5 II, 6 | affermiamo, lavorano tenendo di mira il mezzo, e se la virtù 6 IV, 6 | gradevoli agli altri, quello che mira ad essere piacevole senz’ 7 V, 5 | 1134a] mentre l’ingiustizia mira agli estremi. La giustizia 8 VI, 9 | è quella rettitudine che mira a raggiungere un bene. Anche 9 VIII, 1 | essi hanno soprattutto di mira, ed è la discordia, in quanto 10 VIII, 9 | altre comunità [15] hanno di mira l’interesse particolare: 11 VIII, 9 | la comunità politica non mira soltanto al vantaggio presente, 12 VIII, 10| differenza, perché il tiranno mira al proprio interesse, il 13 VIII, 10| nulla; avrà, dunque, di mira non il suo interesse personale, 14 VIII, 13| bene [1163a] senza avere di mira un contraccambio, mentre 15 X, 7 | attività civica in quanto tale, mira a ricavare poteri ed onori 16 X, 7 | attività teoretica, se non mira ad alcun altro fine al di