Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giova 3 giovamento 2 giovane 7 giovani 16 giovanile 1 giovano 2 gioverà 1 | Frequenza [« »] 16 faccia 16 fini 16 fino 16 giovani 16 importanza 16 intemperanti 16 magnifico | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze giovani |
Libro, Capitolo
1 IV, 9 | Noi pensiamo infatti che i giovani debbano essere pudichi per 2 IV, 9 | pudore. E noi lodiamo i giovani pudichi, mentre [20] nessuno 3 VI, 8 | detto è anche il fatto che i giovani sono geometri o matematici 4 VI, 8 | mentre su questi ultimi i giovani non hanno convinzioni [20] 5 VIII, 1| amici. Essa poi aiuta 242 i giovani a non commettere errori, 6 VIII, 3| negli uomini maturi e nei giovani sorge solo tra quelli che 7 VIII, 3| ritiene che l’amicizia dei giovani sia causata dal piacere: 8 VIII, 3| diverse. È per questo che i giovani rapidamente diventano [35] 9 VIII, 3| piacere è rapido. Inoltre, i giovani sono inclini alla passione 10 VIII, 6| È per questo [5] che i giovani diventano presto amici, 11 VIII, 6| natura sono le amicizie dei giovani, giacché maggiore è in queste 12 X, 1 | ragion per cui si educano i giovani governandoli col piacere 13 X, 9 | stimolare ed incoraggiare i giovani di spirito libero, di rendere 14 X, 9 | soprattutto non piace ai giovani. Perciò bisogna che l’allevamento [ 15 X, 9 | 35] e le occupazioni dei giovani siano regolati da leggi, 16 X, 9 | non è sufficiente che i giovani abbiano magari un allevamento