Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] finché 7 fine 95 fingono 2 fini 16 finire 1 finisce 1 finiscono 1 | Frequenza [« »] 16 errore 16 esercizio 16 faccia 16 fini 16 fino 16 giovani 16 importanza | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze fini |
Libro, Capitolo
1 I, 1 | ogni cosa tende"1. Ma tra i fini c’è un’evidente differenza: 2 I, 1 | 5] Quando ci sono dei fini al di là delle azioni, le 3 I, 1 | scienze, molti sono anche i fini: infatti, mentre della medicina 4 I, 1 | diverse. In tutte, però, i fini delle attività architettoniche [ 5 I, 1 | è alcuna differenza se i fini delle azioni sono le attività 6 I, 2 | il suo fine abbraccerà i fini delle altre, cosicché sarà 7 I, 5 | è manifesto che non sono fini ultimi neppure quelli: per 8 I, 5 | perdere, dunque, questi fini.~ ~ 9 I, 7 | praticamente; se vi sono più fini, saranno essi il bene. ~ 10 I, 7 | ancora meglio. Poiché i fini sono manifestamente molti, 11 III, 3 | adeguatamente. Deliberiamo non sui fini, ma sui mezzi per raggiungerli. 12 III, 3 | riguarda i mezzi relativi ai fini. ~ ~ 13 V, 7 | stabilite per convenzione e per fini utili [1135a] sono simili 14 VI, 5 | riguardano l’azione. Infatti, i fini delle azioni sono le azioni 15 VIII, 2| ed il piacere intesi come fini. Orbene, gli uomini amano 16 VIII, 3| sussiste in relazione a quei fini. Si riconosce che [25] l’