Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
errano 3
errare 4
errata 1
errore 16
errori 9
esagerano 2
esagerate 1
Frequenza    [«  »]
16 confronto
16 conoscere
16 conto
16 errore
16 esercizio
16 faccia
16 fini
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

errore

   Libro, Capitolo
1 I, 8 | altri siano completamente in errore, ma che essi colgano nel 2 II, 6 | nelle quali l’eccesso è un errore e il difetto è biasimato 3 II, 6 | 15] ma si è sempre in errore: e il bene o il male, riguardo 4 II, 6 | siano compiute si è in errore: infatti, in generale, non 5 II, 9 | allontanandoci molto dall’errore che giungeremo al giusto 6 III, 1 | astenere, ed è per questo errore che si diventa ingiusti 7 III, 7 | come se lo fossero. [15] L’errore si produce o perché si teme 8 V, 8 | cattiveria, si tratta di un errore (si erra infatti quando 9 V, 10 | casi, pur non ignorando l’errore dell’approssimazione. E 10 V, 10 | non di meno è corretta: l’errore non sta nella legge né nel 11 VI, 6 | verità e non cadiamo mai in errore, sia sugli oggetti che non 12 VI, 8 | Inoltre, nel deliberare, l’errore può riguardare sia l’universale 13 VI, 9 | perché non c’è neppure errore), e, d’altra parte, la rettitudine 14 VI, 12 | stravolge e fa cadere in errore sui principi pratici. Cosi 15 VII, 4 | biasimata non solo come errore, ma anche come una specie 16 VII, 14| verità ma anche la causa dell’errore (giacché questo contribuisce


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License