Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
confrontare 1
confrontata 3
confronti 11
confronto 16
confutare 1
confutato 1
confutazione 2
Frequenza    [«  »]
16 capita
16 cerca
16 certe
16 confronto
16 conoscere
16 conto
16 errore
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

confronto

                                               grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                             grigio = Testo di commento
1 I, 7 | perseguito per se stesso in confronto con ciò che è perseguito 2 I, 7 | scelto in vista di altro in confronto con quelle cose che sono 3 II, 8 | Infatti, l’uomo coraggioso in confronto al vile appare temerario, [ 4 II, 8 | 20] mentre appare vile in confronto al temerario; similmente 5 II, 8 | temperante appare intemperante in confronto all’insensibile, e insensibile 6 II, 8 | insensibile, e insensibile in confronto all’intemperante, e l’uomo 7 II, 8 | liberale appare prodigo in confronto all’avaro, e avaro in confronto 8 II, 8 | confronto all’avaro, e avaro in confronto al prodigo. Perciò accade 9 IV, 3 | a se stesso [25] sia in confronto con ciò di cui si ritiene 10 IV, 3 | stesso, ma certo non in confronto con il magnanimo. Il magnanimo, 11 IV, 8 | si può vedere anche dal confronto delle commedie antiche con 12 VII, 6 | lo stesso che mettere a confronto un essere privo di anima 13 VIII, 4| 4. [Confronto fra le tre specie di amicizia. 14 X, 7 | dunque, l’intelletto in confronto con l’uomo è una realtà 15 X, 7 | intelletto sarà divina in confronto con la vita umana. Ma non 16 X, 8 | precedentemente dette mettendole a confronto con i fatti e con la vita,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License