Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
azione 95
azioni 204
azzardo 1
b 16
badar 1
balia 2
bambini 12
Frequenza    [«  »]
16 ammette
16 arti
16 assomiglia
16 b
16 buon
16 capita
16 cerca
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

b

   Libro, Capitolo
1 V, 3 | 1131b] Esempio: A sta a B, come B sta a C. Dunque 2 V, 3 | Esempio: A sta a B, come B sta a C. Dunque B è stato 3 V, 3 | come B sta a C. Dunque B è stato menzionato due volte, 4 V, 3 | volte, cosicché, se si pone B due volte, i termini in 5 V, 3 | termine A starà al termine B, come C a D, e quindi, scambiando 6 V, 3 | medi 100, A starà a C, come B a D. Anche le somme degli 7 V, 3 | col termine C e quello di B con D [10] che costituisce 8 V, 5 | 116. Sia A un architetto, B un calzolaio, C una casa, 9 V, 5 | contadino, C dei viveri, [5] B un calzolaio, ed il suo 10 V, 5 | moneta. Sia A una casa, B dieci mine, C un letto. 11 V, 5 | un letto. A è la metà di B, se la casa vale cinque 12 V, 5 | 25] vale un decimo di B: è chiaro allora quanti 13 VII, 11| genere [15] della casa. b) Inoltre, l’uomo temperante 14 VII, 11| vergognosi e biasimevoli, e b) che ce ne sono di dannosi, 15 VII, 12| ammalati, la guarigione.~B) Inoltre 226, poiché una 16 VII, 13| relativa alla felicità.~B) Il fatto 237, poi, che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License