Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] remunerazione 2 renda 3 rendano 1 rende 15 rendendo 1 rendendosi 1 renderà 1 | Frequenza [« »] 15 prende 15 primi 15 proprie 15 rende 15 rendono 15 saggi 15 segue | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze rende |
Libro, Capitolo
1 I, 7 | preso singolarmente, [15] rende la vita degna di essere 2 II, 6 | esempio, la virtù dell’occhio rende valenti l’occhio e la sua 3 II, 6 | Similmente la virtù del cavallo rende il cavallo [20] di valore 4 II, 9 | sensazione. Tutto questo, dunque, rende evidente che la disposizione 5 IV, 1 | dal momento che è esso che rende possibile vivere. Per conseguenza, 6 IV, 3 | delle virtù, giacché le rende più grandi, e non può nascere 7 V, 5 | nostra volta gentili. Ciò che rende la restituzione conforme 8 V, 5 | parifica le merci, perché le rende fra loro commensurabili: 9 V, 5 | moneta], perché è questa che rende tutte le cose commensurabili: 10 V, 11| per primo subito e perciò rende il contraccambio, non si 11 VI, 12| fatto che la saggezza non ci rende più atti a compiere le azioni 12 VII, 2| Inoltre, se la continenza rende capaci di rimanere saldi 13 VII, 2| falsa. E se l’incontinenza rende facili ad abbandonare qualsiasi 14 X, 2 | temperanza, il piacere lo rende più desiderabile; ma il 15 X, 5 | piacere loro connaturale rende più precise le attività