Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primavera 1
prime 3
primeggiano 1
primi 15
primizia 1
primo 27
principale 3
Frequenza    [«  »]
15 possedere
15 possibilità
15 prende
15 primi
15 proprie
15 rende
15 rendono
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

primi

   Libro, Capitolo
1 I, 1 | perseguiti in vista di quei primi. E non c’è alcuna differenza 2 III, 7 | rapportano in modo differente: i primi, infatti, peccano per eccesso 3 III, 8 | e per armamento: sono i primi, infatti, a fuggire, mentre 4 III, 10 | quelli del corpo. Esempio dei primi, l’amore degli onori e l’ 5 IV, 1 | in vista del bottino, i primi traggono guadagni dagli 6 IV, 3 | livello. Essere superiore ai primi è difficile e glorioso, 7 IV, 3 | facile, e menare vanto sui primi non è cosa priva di nobiltà, 8 V, 2 | diversi da quelli, perché i primi sono delle parti, i secondi, 9 VI, 11 | oggetto [1143b] sia i termini primi sia gli ultimi, e non il 10 VI, 11 | coglie i termini immutabili e primi nell’ordine delle dimostrazioni, 11 VII, 6 | morbosi. [30] Ora, solo con i primi di questi hanno relazione 12 VII, 7 | necessari e altri no, e poiché i primi sono necessari fino ad un 13 VII, 10 | modo esposto nei nostri primi ragionamenti 213, nel senso 14 VIII, 12| nella misura in cui tra i primi c’è maggiore comunanza di 15 IX, 9 | che con estranei e con i primi che capitano. L’uomo felice,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License