Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] premesse 7 premio 3 prenda 4 prende 15 prendendo 1 prenderà 4 prendere 36 | Frequenza [« »] 15 porre 15 possedere 15 possibilità 15 prende 15 primi 15 proprie 15 rende | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze prende |
Libro, Capitolo
1 II, 6 | mezzo secondo la cosa si prende sei, giacché esso supera 2 IV, 1 | va a chi dona, non a chi prende, ed ancor più la lode. Ed 3 IV, 1 | facile, infatti, per chi non prende da nessuna parte, donare 4 IV, 1 | liberale, giacché dona e non prende, ma nessuna delle due cose 5 IV, 1 | capita di trovare chi si prende cura di lui può giungere 6 IV, 1 | ogni tipo del genere: e prende il nome dall’eccesso che 7 V, 3 | se fossero due, cioè lo prende due volte. [1131b] Esempio: 8 V, 4 | uno ha la sua parte quando prende ciò che è uguale. L’uguale, 9 V, 6 | uomo giusto (infatti, non prende per sé una parte troppo 10 V, 8 | per esempio, se qualcuno prende la mano di un altro e picchia 11 V, 9 | cognizione di causa, anch’egli prende di più di quanto gli spetti 12 V, 10 | correttamente, la legge prende in considerazione ciò che 13 VIII, 11| sudditi, se, essendo buono, si prende cura di loro, per farli 14 VIII, 11| bene, come un pastore si prende cura delle sue pecore; perciò 15 X, 9 | altre il legislatore si prende cura dell’allevamento e