Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] corti 1 cos' 8 cosa 230 coscienza 15 cose 353 cosi 8 così 189 | Frequenza [« »] 15 comportamento 15 contrarie 15 conveniente 15 coscienza 15 costoro 15 dagli 15 degna | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze coscienza |
Libro, Capitolo
1 I, 10| vivo che non [20] ne abbia coscienza: per esempio, onore e disonore 2 IX, 9 | più beata); se chi vede ha coscienza di vedere e chi ode ha coscienza 3 IX, 9 | coscienza di vedere e chi ode ha coscienza di udire, [30] e chi cammina 4 IX, 9 | casi c’è qualcosa che ha coscienza che noi siamo attivi, cosicché 5 IX, 9 | attivi, cosicché noi abbiamo coscienza di sentire, se sentiamo, 6 IX, 9 | pensare, se pensiamo, ed aver coscienza di sentire o di pensare 7 IX, 9 | di pensare significa aver coscienza di esistere (giacché l’esistere, 8 IX, 9 | pensare); [1170b] se l’aver coscienza di vivere è piacevole per 9 IX, 9 | bene per natura, ed avere coscienza del bene presente in noi 10 IX, 9 | piacevole (giacché prendere coscienza [5] di ciò che è buono per 11 IX, 9 | desiderabile per il fatto che si ha coscienza di essere buoni, e tale [ 12 IX, 9 | essere buoni, e tale [10] coscienza è piacevole per se stessa. 13 IX, 9 | Dunque, bisogna prendere coscienza, oltre che della nostra 14 IX, 12| ha anche per l’amico: la coscienza della propria esistenza 15 IX, 12| 35] dell’amico; ma questa coscienza è in atto nel vivere insieme, [