Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
autentico 3
autorevole 2
autori 4
autorità 15
autosufficiente 6
autosufficienti 2
autosufficienza 6
Frequenza    [«  »]
16 tutta
15 6
15 assurdo
15 autorità
15 cambio
15 casa
15 certamente
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

autorità

   Libro, Capitolo
1 III, 12 | docile e sottomesso all’autorità, il suo desiderio avanzerà 2 V, 6 | non permettiamo che abbia autorità un uomo, ma la legge 123, 3 V, 6 | 1134b] Ma chi esercita l’autorità è custode della giustizia, 4 VII, 9 | restano come decreti senza autorità. Per conseguenza, assomigliano 5 VIII, 7 | di chiunque eserciti un’autorità verso chi vi è soggetto. 6 VIII, 10| il regno vuol essere un’autorità paterna. Tra i Persiani, 7 VIII, 10| Tra i Persiani, invece, l’autorità del padre è tirannica: trattano 8 VIII, 10| Tirannica, poi, è anche l’autorità del padrone nei riguardi 9 VIII, 10| Ma mentre quest’ultima autorità è manifestamente corretta, 10 VIII, 10| marito, infatti, esercita l’autorità conformemente al suo merito, 11 VIII, 10| ereditiere: quindi, la loro autorità non deriva dal valore personale, 12 VIII, 11| per natura che il padre ha autorità sui figli, i progenitori 13 X, 9 | retto ordinamento: orbene, l’autorità paterna non ha né la forza 14 X, 9 | quindi, in genere, ce l’ha l’autorità di un uomo solo, che non 15 X, 9 | vuole, esercitando la sua autorità su figli e moglie alla maniera


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License