Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ultime 4
ultimi 17
ultimo 15
umana 14
umane 12
umani 8
umano 9
Frequenza    [«  »]
14 sanno
14 schiavo
14 specifica
14 umana
14 volontarie
13 amati
13 ardire
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

umana

                                            grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                          grigio = Testo di commento
1 I, 10 | bene e il male, ma la vita umana ha bisogno di questi apporti, 2 I, 13 | 13. [L’anima umana e la distinzione tra virtù 3 I, 13 | indagare, è chiaro, è la virtù umana, giacché [15] è il bene 4 I, 13 | bene umano e la felicità umana che stiamo cercando. Intendiamo 5 I, 13 | Intendiamo poi per virtù umana non quella del corpo, bensì 6 I, 13 | partecipazione alla virtù umana. Sembra poi che ci sia anche 7 III, 1 | mali che oltrepassano l’umana natura e che nessuno potrebbe 8 III, 11| ce ne sono molti: non è umana una simile insensibilità. 9 V, 8 | passionenaturaleumana.~ ~ 10 VII, 5 | corrispondente all’intemperanza umana. È dunque chiaro che incontinenza 11 X, 7 | eccelle sulla composita natura umana, di tanto la sua attività 12 X, 7 | in confronto con la vita umana. Ma non bisogna dar retta 13 X, 8 | conseguenza, l’attività umana che le è più affine sarà 14 X, 8 | che è un uomo: la natura umana, infatti, non è di per sé


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License