Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] specialità 1 specialmente 3 specie 101 specifica 14 specificamente 5 specificato 1 specifiche 2 | Frequenza [« »] 14 rettitudine 14 sanno 14 schiavo 14 specifica 14 umana 14 volontarie 13 amati | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze specifica |
grassetto = Testo principale Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 3| chi ha una preparazione specifica, ma è buon giudice in generale 2 I, 7| esercizio della funzione specifica dell’uomo: la razionalità].~[ 3 I, 7| nato senza alcuna funzione specifica? Oppure come c’è, manifestamente, 4 I, 7| l’essenza o la differenza specifica, poiché è un uomo che contempla 5 II, 6| compiere bene la sua funzione specifica: per esempio, la virtù dell’ 6 II, 6| occhio e la sua funzione specifica: noi, infatti, vediamo bene 7 II, 6| considereremo quale è la natura specifica della virtù stessa. In ogni 8 X, 4| perfetto nella sua forma specifica: e tale sembra essere anche 9 X, 4| perfezionato nella sua forma specifica. Ed è per questo che il 10 X, 4| diversi quanto alla forma specifica, sia dall’intero movimento 11 X, 4| perfetto quanto alla forma specifica, ma, se mai, nella intera 12 X, 4| specie. Invece, la forma specifica del piacere è perfetta in 13 X, 8| azione conforme alla sua specifica virtù, e l’uomo temperante 14 X, 8| tutto ciò, almeno per la sua specifica attività, ma anzi queste