Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vanitosi 1 vanitoso 4 vanno 3 vantaggi 13 vantaggio 19 vantaggiosa 1 vantaggiose 1 | Frequenza [« »] 13 temperanti 13 ultima 13 uso 13 vantaggi 13 vera 12 7 12 8 | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze vantaggi |
Libro, Capitolo
1 I, 3 | cose potrà essere ricca di vantaggi. Si consideri come introduzione 2 III, 1 | in cambio di determinati vantaggi sono fatte oggetto di scelta, 3 III, 1 | momento e per quei determinati vantaggi, sono volontarie. E assomigliano 4 V, 5 | estremi avrà entrambi i vantaggi), ma quando ciascuno ha 5 VIII, 6 | parti derivano gli stessi vantaggi che gli uni vogliono per 6 VIII, 8 | reciprocamente piaceri e vantaggi. Soprattutto tra contrari, 7 VIII, 13| uguagliandosi con lo scambio di vantaggi anche quando sono diversi).~ 8 VIII, 14| non un’amicizia, [30] se i vantaggi tratti dall’amicizia non 9 VIII, 14| bisogna che chi ha ricevuto vantaggi in denaro o in virtù renda, 10 IX, 3 | non si hanno più questi vantaggi? È di quei vantaggi, infatti, 11 IX, 3 | questi vantaggi? È di quei vantaggi, infatti, che si era amici: 12 IX, 6 | altri, quando si tratta di vantaggi, ma a tenersi indietro quando 13 IX, 6 | ciascuno vuole per sé questi vantaggi, spia il prossimo e lo ostacola: