Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ulisse 2
ulteriore 1
ulteriormente 1
ultima 13
ultime 4
ultimi 17
ultimo 15
Frequenza    [«  »]
13 semplicemente
13 spesa
13 temperanti
13 ultima
13 uso
13 vantaggi
13 vera
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

ultima

   Libro, Capitolo
1 I, 1 | all’equitazione, e quest’ultima e ogni azione militare sono 2 II, 8 | viltà, è piuttosto quest’ultima che gli contrapponiamo: 3 III, 3 | ordine della scoperta, è l’ultima. [20] Colui che delibera 4 V, 2 | privati. [1131a] Di quest’ultima, poi, ci sono due parti: 5 V, 11 | certi casi essere quest’ultima un male maggiore, se accadesse 6 VI, 8 | saggezza politica. Quest’ultima riguarda l’azione e la deliberazione: 7 VI, 8 | legislazione" o "politica", e quest’ultima si divide in "deliberativa" 8 VI, 8 | dovrà fermare. Ma quest’ultima 168 è più [30] sensazione 9 VII, 3 | studiosi della natura. Poiché l’ultima premessa è un’opinione [ 10 VII, 8 | risulta manifesto che l’ultima è una disposizione virtuosa, 11 VII, 9 | persegue e sceglie quest’ultima, per accidente, invece, 12 VIII, 10| padrone. Ma mentre quest’ultima autorità è manifestamente 13 X, 8 | virtù del carattere, e quest’ultima alla saggezza, se è vero


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License