Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] temono 2 temperamento 2 temperante 32 temperanti 13 temperanza 25 temperate 6 tempeste 1 | Frequenza [« »] 13 riconoscerà 13 semplicemente 13 spesa 13 temperanti 13 ultima 13 uso 13 vantaggi | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze temperanti |
Libro, Capitolo
1 II, 1 | giusti, azioni temperate temperanti, azioni coraggiose coraggiosi. 2 II, 1 | le ire: alcuni diventano temperanti e miti, altri intemperanti 3 II, 2 | dai piaceri che diventiamo temperanti, ed è [35] quando siamo 4 II, 4 | che si diventa giusti, e temperanti compiendo azioni temperate: 5 II, 4 | 20] si è già giusti e temperanti, allo stesso modo che se 6 II, 4 | compiono gli uomini giusti e temperanti. È dunque esatto dire che [ 7 III, 10| piaceri non sono chiamati né temperanti né intemperanti. Similmente 8 III, 10| non vengono chiamati né temperanti né intemperanti. [5] Eppure 9 III, 10| intemperanti, né si chiamano temperanti quelli che godono come si 10 III, 11| coraggio che si è chiamati temperanti [30] per il fatto di sopportarli 11 VII, 6 | intemperanza: perciò non diciamo temperanti né intemperanti anche le 12 IX, 8 | ogni altro, oppure azioni temperanti o qualunque altro tipo di 13 X, 8 | qualcosa di simile. E le azioni temperanti che cosa saranno per loro?