Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sperano 1 speranza 10 speranze 1 spesa 13 spese 18 speso 1 spesso 19 | Frequenza [« »] 13 raggiungere 13 riconoscerà 13 semplicemente 13 spesa 13 temperanti 13 ultima 13 uso | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze spesa |
Libro, Capitolo
1 IV, 2| è relativa: infatti, la spesa non è la stessa per chi 2 IV, 2| circostanze e all’oggetto della spesa. Chi, invece, spende in 3 IV, 2| opere: così, infatti, la spesa sarà grande e conveniente 4 IV, 2| deve essere degna della spesa, così anche la spesa deve 5 IV, 2| della spesa, così anche la spesa deve essere degna dell’opera, 6 IV, 2| queste spese, e con una spesa uguale renderà l’opera più 7 IV, 2| detto, la valutazione della spesa è rapportata a chi la fa 8 IV, 2| tomba. E poiché ogni tipo di spesa può essere grande nel suo 9 IV, 2| in generale è la grande spesa per una grande cosa, ma 10 IV, 2| circostanze determinate la grande spesa per oggetti determinati, 11 IV, 2| dell’opera e quella della spesa. Infatti, la più bella palla 12 IV, 2| adeguato al valore della spesa. Tale è, dunque, l’uomo 13 IV, 2| nelle piccole occasioni di spesa spende molto e fa uno sfarzo