Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
involontariamente 10
involontarie 8
involontarietà 3
involontario 13
io 3
ipotesi 4
ipotizzato 1
Frequenza    [«  »]
13 giusti
13 ingiusti
13 innanzi
13 involontario
13
13 marito
13 ovvero
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

involontario

   Libro, Capitolo
1 III, 1| definire il volontario e l’involontario è indubbiamente necessario 2 III, 1| anche il volontario e l’involontario devono essere determinati 3 III, 1| tutto non volontario, ma è involontario quando provoca dispiacere 4 III, 1| viziosi. Ma il termine "involontario" non vuole essere usato 5 III, 1| per cui un atto si chiama involontario; [20] ma bisogna, inoltre, 6 III, 1| ed increscioso. Poiché è involontario ciò che si fa per forza 7 III, 2| Definiti e il volontario e l’involontario, [5] si va avanti con la 8 V, 5 | atto volontario e l’atto involontario. Nelle comunità, poi, in 9 V, 8 | fatto che sia volontario o involontario: quando, infatti, è volontario, 10 V, 8 | che si compie per forza è involontario. Infatti, noi compiamo e 11 V, 9 | ma c’è sempre qualcosa di involontario, proprio come il commettere 12 V, 9 | sempre volontario, o sempre involontario, come anche il commettere 13 V, 9 | volte è volontario e a volte involontario? Lo stesso si dica anche


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License