Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] contrapposizione 4 contrapposte 1 contrapposti 1 contrari 13 contraria 11 contrarie 15 contrarietà 1 | Frequenza [« »] 13 compagnia 13 condizioni 13 conformi 13 contrari 13 convinzione 13 difetta 13 dipendono | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze contrari |
Libro, Capitolo
1 I, 6 | ovvero li preservano dai contrari, sono chiamati beni a causa 2 II, 3 | si attua per mezzo dei contrari. (4) Inoltre, come anche 3 II, 3 | utile, il piacevole e i loro contrari, il brutto, il dannoso, 4 II, 8 | decoro. Dunque, chiamiamo contrari piuttosto quei vizi verso 5 V, 1 | medesima per gli oggetti contrari 88, mentre la disposizione 6 V, 1 | non produce i risultati contrari, [15] come, per esempio, 7 V, 1 | significati, anche i loro contrari si usano con più significati; 8 VII, 1 | incontinenza, bestialità. I contrari di due di esse sono evidenti, 9 VII, 8 | piaceri corporali eccessivi e contrari alla retta ragione, perché 10 VII, 12| ricostituendo, godono anche dei loro contrari; [5] infatti, in questo 11 VII, 14| perché, allora, i dolori contrari sono cattivi: infatti, il 12 VIII, 8| vantaggi. Soprattutto tra contrari, poi, si ritiene che sorga 13 VIII, 8| ugualmente per gli altri contrari. Orbene, queste questioni