Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] arcieri 1 arco 1 ardimentosi 2 ardire 13 ardore 2 argivi 1 argomentazione 2 | Frequenza [« »] 14 umana 14 volontarie 13 amati 13 ardire 13 argomento 13 benevolenza 13 brutto | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze ardire |
Libro, Capitolo
1 II, 6 | mezzo. Per esempio, temere, ardire, desiderare, adirarsi, aver 2 II, 7 | senza nome), chi eccede nell’ardire è temerario, chi eccede 3 II, 7 | nel timore e difetta nell’ardire è vile. Riguardo, invece, 4 III, 6| né è coraggioso, se ha ardire mentre sta per essere fustigato. 5 III, 7| anche le cose che ispirano ardire. L’uomo coraggioso è impavido 6 III, 7| per le cose che ispirano ardire. Orbene, colui che affronta, 7 III, 7| che corrispondentemente ha ardire come e quando si deve, è 8 III, 7| colui invece che eccede nell’ardire di fronte a cose temibili 9 III, 7| 1116a] Difetta anche nell’ardire, ma ciò che è più evidente 10 III, 7| tutto il contrario: l’avere ardire, infatti, è proprio dell’ 11 III, 7| oggetto cose che suscitano ardire e cose che suscitano paura, 12 III, 8| spesso e molti nemici, hanno ardire nei pericoli: hanno una 13 III, 9| situazioni che ispirano ardire. È, dunque, per il fatto