Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
procuratosi 1
procureranno 1
procuri 1
prodigalità 12
prodighi 4
prodigo 10
prodotti 6
Frequenza    [«  »]
12 massimo
12 necessità
12 parimenti
12 prodigalità
12 proposito
12 provano
12 qualunque
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

prodigalità

   Libro, Capitolo
1 II, 7| eccesso [10] e difetto sono la prodigalità e l’avarizia. In questi 2 II, 8| confronti del coraggio e nella prodigalità nei confronti della liberalità. 3 IV, 1| si misura in denaro. La prodigalità e l’avarizia sono eccessi 4 IV, 1| talora applichiamo il termine prodigalità comprendendo insieme più 5 IV, 1| che prendiamo il termine "prodigalità". Delle cose, poi, che hanno 6 IV, 1| Abbiamo dunque detto che la prodigalità e l’avarizia sono eccessi 7 IV, 1| spendere nel donare. Orbene, la prodigalità eccede nel donare e nel 8 IV, 1| cose. I due aspetti della prodigalità stanno raramente insieme: 9 IV, 1| entrambi gli aspetti della prodigalità sarebbe ritenuto non poco 10 IV, 1| agli uomini [15] che non la prodigalità: la gente, infatti, ama 11 IV, 1| male più grande [15] della prodigalità, e si pecca di più per avarizia 12 IV, 1| per avarizia che non per prodigalità, come noi l’abbiamo descritta.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License