Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parificazione 1
pariglia 1
parimente 2
parimenti 12
parità 2
parla 11
parlando 3
Frequenza    [«  »]
12 malvagi
12 massimo
12 necessità
12 parimenti
12 prodigalità
12 proposito
12 provano
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

parimenti

   Libro, Capitolo
1 IV, 3 | questi onori che è degno. E parimenti anche nel caso del disonore, 2 V, 5 | di ciascuna delle due, e, parimenti, sul giusto e l’ingiusto 3 V, 7 | rivende sono più piccole. Parimenti, anche le norme di giustizia 4 V, 8 | proporzione o l’uguaglianza. Parimenti un uomo è giusto, quando 5 V, 9 | partecipare di cose giuste. Parimenti, poi, è chiaro che ciò vale 6 V, 9 | facile né in loro potere. Parimenti, [10] pensano anche che 7 VII, 4 | evitati i loro eccessi. Parimenti, in questo caso, [5] non 8 VII, 14| abituati, come dicono loro. Parimenti, poi, durante la [10] giovinezza, 9 VIII, 3| reciprocamente, un qualche bene. Parimenti nel caso in cui si amino 10 VIII, 7| pure chi è più utile, e parimenti in ciascuno degli altri 11 VIII, 9| e ai compagni d’arme, e parimenti anche a quelli che si trovano 12 X, 5 | penetrano ciascun aspetto, e, parimenti, coloro che amano la musica,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License