Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
male 67
malevolenza 2
malevolo 1
mali 12
malsane 1
maltrattamenti 1
malvagi 12
Frequenza    [«  »]
12 gusto
12 impedisce
12 magnificenza
12 mali
12 malvagi
12 massimo
12 necessità
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

mali

   Libro, Capitolo
1 I, 5 | patisca [1096a] i più grandi mali e le più grandi disgrazie: 2 I, 10| quando egli è ormai fuori dai mali e dalle disgrazie, anche 3 II, 9 | scegliere il minore dei mali: [1109b] ed il miglior modo 4 III, 1| si compiono per paura di mali più grandi oppure per [5] 5 III, 1| non deve, ma per evitare mali che oltrepassano l’umana 6 III, 6| dirla semplicemente, dei mali: perciò si definisce la 7 III, 6| Orbene, noi temiamo tutti i mali, come, per esempio, disonore, 8 III, 6| tale in rapporto a tutti i mali. Ci sono alcuni mali, infatti, 9 III, 6| tutti i mali. Ci sono alcuni mali, infatti, che bisogna temere, 10 V, 6 | generale e la parte minore dei mali in generale. [35] Per questo 11 IX, 11| meno possibile ai nostri mali. Di qui il detto: "Basto 12 X, 2 | dolore fossero entrambi dei mali, dovrebbero essere entrambi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License