Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
magnanimità 11
magnanimo 25
magnifica 2
magnificenza 12
magnifico 16
mai 29
mal 1
Frequenza    [«  »]
12 giudicare
12 gusto
12 impedisce
12 magnificenza
12 mali
12 malvagi
12 massimo
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

magnificenza

                                        grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                      grigio = Testo di commento
1 II, 7| disposizioni: medietà è la magnificenza (l’uomo magnifico si distingue 2 II, 7| dicevamo che rispetto alla magnificenza la liberalità [25] differisce 3 IV, 2| 2. [La magnificenza].~Si ammetterà che a questo 4 IV, 2| seguire la trattazione della magnificenza. Si ritiene, infatti, che 5 IV, 2| magnifico, in quanto la magnificenza è appunto la grandezza della 6 IV, 2| valore dell’opera, la sua magnificenza, sta nella sua grandezza. 7 IV, 2| nella sua grandezza. La magnificenza, poi, ha come oggetto le 8 IV, 2| questo genere che consiste la magnificenza, come [35] s’è detto: spese 9 IV, 2| spese private, invece, la magnificenza si deve manifestare in quelle 10 IV, 2| hanno il carattere della magnificenza come dono per un bambino, 11 IV, 2| delle cose che fa, le fa con magnificenza (ché una simile azione non 12 IV, 4| liberalità ce l’ha con la magnificenza. Quest’altra virtù e la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License