Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] disgrazia 2 disgraziati 1 disgraziato 2 disgrazie 12 disonesto 3 disonore 11 dispiace 2 | Frequenza [« »] 12 dare 12 desiderano 12 differisce 12 disgrazie 12 eccessi 12 elementi 12 esseri | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze disgrazie |
Libro, Capitolo
1 I, 5 | grandi mali e le più grandi disgrazie: ma nessuno chiamerebbe 2 I, 9 | prosperità precipiti in grandi disgrazie nella vecchiaia, come si 3 I, 10 | ormai fuori dai mali e dalle disgrazie, anche questa posizione 4 I, 10 | e disonore e successi e disgrazie dei figli ed in genere dei 5 I, 10 | buon animo molte e grandi disgrazie, non già per insensibilità, 6 I, 10 | felice se precipiterà in disgrazie simili a quelle di Priamo. 7 I, 10 | disavventure qualsiasi, ma da disgrazie grandi e numerose, tali 8 I, 11 | amici, come pure le loro disgrazie, ma che queste sono di natura 9 VII, 13| 20] precipitato in grandi disgrazie è felice, purché sia buono, 10 VIII, 1| nella povertà e nelle altre disgrazie gli uomini pensano che l’ 11 IX, 11 | soffre [5] per le nostre disgrazie è penoso: ogni uomo, infatti, 12 X, 6 | trovasse nelle più grandi disgrazie. Per conseguenza, se queste