Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] avanza 1 avanzerà 1 avari 5 avarizia 12 avaro 5 avendo 7 avendoli 1 | Frequenza [« »] 12 8 12 ancor 12 argomenti 12 avarizia 12 bambini 12 benché 12 comporta | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze avarizia |
Libro, Capitolo
1 II, 7| sono la prodigalità e l’avarizia. In questi due vizi l’eccesso 2 IV, 1| denaro. La prodigalità e l’avarizia sono eccessi e difetti che 3 IV, 1| mentre attribuiamo il termine avarizia sempre a coloro che si preoccupano 4 IV, 1| detto che la prodigalità e l’avarizia sono eccessi e difetti, 5 IV, 1| difetta nel prendere; l’avarizia, invece, difetta nel donare, [ 6 IV, 1| senza guida, si rivolge all’avarizia ed alla intemperanza, mentre 7 IV, 1| comportamento dovuto. L’avarizia, invece, è incorreggibile ( 8 IV, 1| materiali che non donarli. L’avarizia, inoltre, ha una grande 9 IV, 1| prendere sono propri dell’avarizia. A ragione, dunque, si dice 10 IV, 1| ragione, dunque, si dice che l’avarizia è il contrario della liberalità: 11 IV, 1| prodigalità, e si pecca di più per avarizia che non per prodigalità, 12 V, 2| cattivo carattere o chi, per avarizia, rifiuta un soccorso in