Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
razionalità 1
razionalmente 1
razze 1
re 11
reagiscono 1
reale 3
realizza 11
Frequenza    [«  »]
11 provare
11 quei
11 ragion
11 re
11 realizza
11 ritenuto
11 semplice
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

re

   Libro, Capitolo
1 III, 3 | che rappresentò Omero: i re, infatti, facevano annunciare 2 VII, 7 | malattia: per esempio, tra i re degli Sciti [15] la mollezza 3 VIII, 7 | 1159a] anche nel caso dei re: coloro che sono molto inferiori 4 VIII, 10| al proprio interesse, il re a quello dei sudditi. Non 5 VIII, 10| Non è, infatti, un vero re colui che non è autosufficiente 6 VIII, 10| non ha tali qualità, sarà re solo di nome 266. La tirannide, 7 VIII, 10| monarchia, ed il cattivo re diviene un tiranno. Dalla 8 VIII, 11| giustizia. L’amicizia tra un re ed i suoi sudditi sta nel 9 VIII, 11| sudditi sta nel fatto che il re fa loro più benefici di 10 VIII, 11| progenitori sui discendenti, il re sui sudditi. [20] Ma queste 11 X, 9 | un uomo solo, che non sia re o qualcosa del genere: la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License