Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maggiormente 1
magistrato 1
magnanimi 6
magnanimità 11
magnanimo 25
magnifica 2
magnificenza 12
Frequenza    [«  »]
11 giusta
11 gran
11 ingiuste
11 magnanimità
11 origine
11 parla
11 parlato
Aristotele
Etica a Nicomaco

IntraText - Concordanze

magnanimità

                                         grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                       grigio = Testo di commento
1 II, 7| d’onore la medietà è la magnanimità, eccesso è quella che si 2 II, 7| così anche di fronte alla magnanimità, che riguarda grandi onori, 3 IV, 3| 3. [La magnanimità].~Che la magnanimità abbia 4 IV, 3| La magnanimità].~Che la magnanimità abbia per oggetto grandi 5 IV, 3| modesto, e non magnanimo: la magnanimità, infatti, implica grandezza, 6 IV, 3| Sembra, dunque, che la magnanimità sia come un ornamento delle 7 IV, 3| senza una virtù perfetta. La magnanimità, [5] dunque, ha come oggetto 8 IV, 3| favorevoli contribuiscano alla magnanimità. I nobili, infatti, e coloro 9 IV, 3| considerazione di esse. Alla magnanimità si contrappone di più la 10 IV, 3| più comune e peggiore. La magnanimità, dunque, [35] riguarda l’ 11 IV, 4| strettissimo rapporto con la magnanimità, come anche la liberalità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License