Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] procuri 1 prodigalità 12 prodighi 4 prodigo 10 prodotti 6 prodotto 7 produca 1 | Frequenza [« »] 10 preso 10 prestito 10 problema 10 prodigo 10 provar 10 ragionata 10 reciprocamente | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze prodigo |
Libro, Capitolo
1 II, 7 | maniera contraria: infatti il prodigo eccede nel dare e difetta 2 II, 8 | e l’uomo liberale appare prodigo in confronto all’avaro, 3 II, 8 | e avaro in confronto al prodigo. Perciò accade che gli estremi 4 IV, 1 | è appropriata: infatti "prodigo" vuol significare chi ha 5 IV, 1 | patrimonio. [1120a] Infatti, prodigo è chi si rovina da se stesso, 6 IV, 1 | invece, eccede, [25] è prodigo. Perciò non chiamiamo prodighi 7 IV, 1 | dispiace a Simonide 77. Il prodigo, invece, erra anche in queste 8 IV, 1 | bensì da stupido. Chi è prodigo in questo modo si ritiene 9 IV, 1 | proclivi ai piaceri. Il prodigo, quindi, quando rimane senza 10 VII, 9| uomo incontinente, come il prodigo al liberale e il temerario