Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] congiunto 1 congiunzione 1 coniugi 1 connaturale 9 connaturali 6 connaturato 1 connessa 3 | Frequenza [« »] 9 categoria 9 chiamano 9 comuni 9 connaturale 9 considerare 9 considerazioni 9 corrispondente | Aristotele Etica a Nicomaco IntraText - Concordanze connaturale |
Libro, Capitolo
1 IV, 1| rendano avari), ed è più connaturale agli uomini [15] che non 2 X, 5| che ciascuno dei piaceri è connaturale [30] all’attività che perfeziona. 3 X, 5| incrementa una cosa le è connaturale: [1175b] e le cose che sono 4 X, 5| poiché il piacere loro connaturale rende più precise le attività 5 X, 5| c’è un piacere che le è connaturale. Dunque, il piacere connaturale 6 X, 5| connaturale. Dunque, il piacere connaturale all’attività virtuosa è 7 X, 5| conveniente, il piacere connaturale all’attività cattiva è perverso: 8 X, 5| comunemente che ci sia un piacere connaturale a ciascun essere vivente, 9 X, 5| 332, giacché il piacere connaturale è quello che deriva dall’